FTP purtroppo è una brutta bestia che richiede 2 porte per funzionare.... retaggio di anni in cui gli host avevano tutti ip pubblici e non dietro nat e firewall.
La 21 che è nota, e poi la secondo viene negoziata frà client e server o viceversa se modalità attiva o passiva.
quì un documento che spiega un pò la cosa:
http://www.pfsenseitaly.com/2015/04/configurare-pfsense-per-garantire.htmlSulle vecchie versioni di pfsense (fino alla 2.2 mi pare), se non ricordo male c'èra, a livello di firewall o kernel (non ricordo bene), una roba simile a quello che in linux iptables è il moduleo ip_conntrack_ftp, che, con una sorta di man in the middle, tiene traccia delle porte che si scambiano client e server e le apre sul firewall.
Sulle ultime versioni di pfsense questa cosa è stata tolta, ecco perchè forse non ti funziona.
Posso suggerirti un paio di soluzioni da provare:
1) installi su pfsense, il pacchetto ftp_proxy, che trovi sulla lista dei package disponibili (dovrebbe esserci ancora)
2) Configuri il tuo server remoto in W2012 anche come ftp passivo. Per farlo però, se non ricordo male, su IIS lo puoi fare solo se lo configuri anche con ftp-ssl e quindi devi generarti un certificato (anche selfsigned va ben lo stesso, avviso a parte quando fai la connessione) e devi anche porgli nella configurazione, con quale ip pubblico si presenta al mondo. Da quello che vedo nel tuo post, il server si fa presenta con l'ip 10.0.0.189, che credo però sia l'ip privato della vm